I laboratori tessitura creativa. L’ arte della tessitura può diventare un mezzo espressivo anche per i non esperti di questa tecnica. Poche regole e spazio all’immaginazione per i percorsi di tessitura creativa rivolti a tutti coloro che desiderano fare esperienza della tessitura a mano e provare la gioia di realizzare personalmente un piccolo manufatto tessuto al […]
Laboratorio Aperto: 24 e 25 Novembre 2018
Sabato 24 e Domenica 25 Novembre, due giornate di apertura al pubblico del laboratorio di Laura de Cesare, per raccontarsi e raccontare l’affascinante arte della tessitura tra passato e futuro.
PROGRAMMA
Sabato 24 novembre ore 17.00 – 20.00
Ore 17.00 Aperitivo di benvenuto
a seguire
Creare, tessere, formare. Le attività del laboratorio tessile
Corsi e percorsi. Conoscere e tessere intrecci storici Toscani. Presentazione dei corsi
Domenica 25 novembre ore 10 – 18.30
Ore 10.30 Colazione tessile
a seguire
Tessitura creativa: tessere come scrivere. Fili materiali e colori si trasformano in pensieri. Presentazione dei corsi
Ore 11.30 – 13.00 e dalle Ore 14.30 – 18.30
Tessere con Laura: Laboratori di tessitura al telaio manuale
Durata: 1.30 ore
Numero partecipanti: max 3 persone per gruppo
Costo: 40 euro a persona compreso materiali e piccolo manufatto realizzato
Gradita la prenotazione: Cell. 328 355 4303 info@lauradecesare.it
Via Giuseppe Montanelli 83, 56121 Pisa PI
Durante le due giornate si potranno acquistare a prezzi speciali, pezzi unici tessuti a mano prodotti esclusivi dell’atelier tessile
Fiber Art Oggi. Convegno
Venerdi 21 Settembre ore 17.00
Teatro G. Arpino, via Bussoleno 50 Collegno -TO.
Il convegno a cura dell’ Associazione Amici della Scuola Leumann e del Coordinamento Tessitori affronterà lo stato dell’arte sui temi della tessitura manuale esplorando scenari inediti e punti di vista grazie a interventi di esperte cultrici della materia.
L’evento si svolgerà nell’ambito dell’inizativa
Filo Lungo Filo un nodo si farà
Storie leggende e prodotti dell’artigianato tessile
Villaggio Leumann
21 – 23 Settembre 2018 – Collegno TO
Corsi e Percorsi
Una combinazione di corso di tessitura e percorso culturale per chi intendesse approfondire l’arte della tessitura e conoscere i luoghi in cui sono custoditi tessuti preziosi, abiti e antichi telai, appartenenti alla tradizione toscana e italiana. I corsi prevedono una parte di ore in laboratorio con lezioni teoriche e pratiche, mentre si narra il tessuto […]
Il principe di Galles
Il principe di Galles è un tessuto in lana cardata ad armatura a saia, con il caratteristico disegno a righe e quadri, solitamente nei colori bianco e nero. Il suo particolare disegno ha origine dai Tartan, tipici tessuti originari delle isole scozzesi Higland che caratterizzano ancora oggi l’appartenenza ad una clan oppure ad una particolare […]