Ciò che mi affascina è il sintetico “codice” di scrittura degli intrecci tessili e la tridimensionalità del tessuto.
Nel mio laboratorio di tessitura a mano gli intrecci generano idee e le idee si trasformano in progetti. E quando un’opera esce dal telaio ha chiusa in sé la nostra passione e la nostra intelligenza.
Dalla nostra ricerca nascono piccole collezioni di grande personalità e pezzi unici ideati su misura.
E poiché credo fermamente nello studio e nella divulgazione come basi per una vera qualità dell’arte e dell’artigianato, il mio laboratorio è anche una scuola, dove nuovi artigiani e appassionati si avvicinano alla progettazione tessile e alla pratica della tessitura.
Il principe di Galles
Il principe di Galles è un tessuto in lana cardata ad armatura a saia, con il caratteristico disegn...Corsi
Insegno a chiunque desideri conoscere il tessuto e la pratica della tessitura: ai bambini e ai ragaz...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ricevi tutte le novità per email